Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Sociologia generale

Oggetto:

General sociology

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
MED2999A-T
Docenti
Prof. Mario Cardano (Titolare del corso)
Manuela Olagnero (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea I° livello in Educazione Professionale - Torino (f070723)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Di base - I anno - propedeutico di carattere generale
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Nessuno. Il corso è introduttivo alla disciplina e non richiede specifiche conoscenze preliminari.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici e concettuali utili a una riflessione critica sui fenomeni sociali, con una particolare attenzione ai temi del corpo, della salute e della cura. Il corso si articola in due moduli. Il primo modulo, tenuto dalla prof.ssa Olagnero, è dedicato all’illustrazione dei concetti di base della disciplina. Il secondo modulo, tenuto dal prof. Cardano, è dedicato ai temi della sociologia della salute. 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso studenti e studentesse saranno in grado di:

-      comprendere gli elementi di base del linguaggio sociologico;

-      riconoscere i tratti distintivi della sociologia, intesa non solo come disciplina scientifica, ma anche come elemento della cultura sociale;

-      riconoscere la pluralità degli oggetti e degli approcci costitutivi del discorso sociologico;

-      individuare – ancorché sommariamente – i tratti del processo storico lungo il quale si è costituito il cosiddetto «sguardo clinico» e la medicina contemporanea;

-      sviluppare, in chiave critica, una riflessione sul corpo e la corporeità, alla luce del dibattito contemporaneo sulla sociologia del corpo;

-      individuare i tratti distintivi e le criticità delle relazioni di cura, con particolare attenzione alla relazione medico-paziente;

-      sviluppare un’analisi critica dei processi di generazione delle diseguaglianze sociali di salute;

-      identificare i tratti distintivi dei processi di medicalizzazione dell’alterità, costituitivi del discorso clinico. 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali, lavori di gruppo, schede e letture di approfondimento, utilizzo di video e supporti digitali.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento verrà condotta con una prova scritta riferita a entrambi i moduli del corso. Nel corso della prova scritta verrà richiesto di rispondere a dieci domande a risposta aperta sugli argomenti trattati a lezione.


 

Oggetto:

Programma

PRIMO MODULO. Le lezioni del primo modulo sono indirizzate a fornire gli elementi essenziali per accedere al linguaggio di base della sociologia, intesa non solo come scienza della società moderna ma anche come cultura sociale condivisa, capace di connettere questioni private e problemi pubblici e oggi necessaria per individuare e gestire in maniera competente gli aspetti di struttura e di sistema delle attività quotidiane di istituzioni e di singoli individui. Si considereranno quindi come proprietà distintive della sociologia sia i modi di descrivere i fenomeni sociali alla ricerca di uniformità empiricamente osservabili sia i modi di individuare le cause di tali fenomeni a vari livelli e in una molteplicità di fattori. Si faranno esempi di come le conoscenze sociologiche possano essere applicate per variamente interpretare i vari fenomeni sociali che danno forma alla società moderna e che nascono dal costante intreccio tra vincoli, opportunità e scelte dell’azione individuale e collettiva (differenziazione e stratificazione sociale, razionalizzazione, individualizzazione, ecc.). 

SECONDO MODULO. Attraverso la lettura del saggio di Michael Foucault, Nascita della clinica, verrà ricostruito lo scenario storico entro il quale –  in occidente – ha preso forma la pratica medica. Verrà, in seguito, preso in esame la nozione di corpo e corporeità, attraverso una sommaria ricostruzione dei recenti sviluppi della sociologia del corpo. La pratica della cura verrà poi esaminata accostando due prospettive analitiche, microsociologica (focalizzata sull’interazione sociale fra individui reciprocamente presenti) l’una; macrosociologica (focalizzata sui fenomeni che investono la società nel suo insieme), l’altra. Muovendo da una definizione generale della pratica di cura, verrà analizzata la relazione medico paziente, focalizzando l’attenzione su due contributi classici, quello di Talcott Parsons e quello di Eliot Freidson. Verranno poi considerati due processi che investono la società nel suo insieme, le diseguaglianze sociali di salute e i processi di medicalizzazione, processi con i quali taluni problemi non medici (l’invecchiamento, la timidezza, le sessualità differenti) vengono definiti e trattati come problemi medici, tipicamente come malattie o disturbi. 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Bagnasco A., Prima lezione di sociologia, Roma-Bari, Laterza, 2012: capitoli 1, 2, e 3.

Foucault M., Nascita della clinica. Un’archeologia dello sguardo medico, Torino, Einaudi 1998 (ed. orig. 1963): parti (indicate a lezione).

Ferrero Camoletto R. La dimesione socio-culturale del corpo, in E. Larghero e G. Zappegno (a cura di), Dalla parte della vita. Fondamenti e percorsi bioetici, Cantalupa (TO), Effatà Editrice, 2015: pp.551-567.

Borgna P., Sociologia del corpo, Roma-Bari, Laterza, 2014: parti (indicate a lezione).

Carricaburu D., Ménoret M., Sociologia della salute, Bologna, il Mulino,2005: capitolo 3.

Vicarelli G. (a cura di) Cura e salute. Prosepttive sociologiche, Roma, Carocci, 2013: capitoli 1 e 2.

Cardano M. e Lepori G., Udire la voce degli dei. L’esperienza del Gruppo voci, Milano, Angeli: capitolo 3..

 Per entrambi i moduli, i testi consigliati verranno integrati con dispense a cura del docente e slide (per il primo modulo, la docente inserirà le dispense sul sito del corso prima di ogni settimana di lezione).

 

 



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Martedì14:00 - 17:00

Lezioni: dal 09/10/2015 al 22/12/2015

Nota: Le lezioni del martedì iniziano in data 20/10 negli orari indicati;
Oltre alle lezioni del martedì, tre saranno di venerdì in data 09/10 - 06/11 - 13/11 dalle 14 alle 17;
Nei martedì 17/11 - 24/11 - 15/12 l'orario sarà dalle 14 alle 18;
Avranno luogo in aula Cavour presso la palazzina Edisu sita in piazza Cavour 5.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 06/06/2016 18:21
Location: https://eduprof.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!