- Oggetto:
- Oggetto:
Sociologia generale
- Oggetto:
General Sociology
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MED2999A-T
- Docente
- Arianna Radin (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea I° livello in Educazione Professionale - Torino (f070723)
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Di base - I anno - propedeutico di carattere generale
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD dell'attività didattica
- SPS/07 - sociologia generale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento di sociologia generale è finalizzato a sviluppare l'immaginazione sociologica e interpretare i fatti sociali e i cambiamenti della società. Dopo aver proposto pratiche e strumenti per la ricerca qualitativca, si approfondiranno i temi della sociologia della salute e della medicina.
The course aims to develop the sociological imagination and interpreting social facts and changes in society. After proposing practices and tools for qualitative research, the themes of the sociology of health and medicine will be explored in depth.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento studenti e studentesse potranno sperimentare la propria immaginazione sociologica, anche attarverso l'acquisizione della terminologia specifica e i concetti principali della sociologia,Studenti e studentesse dovranno sviluppare le capacità di comprensione, apprendimento e applicazione dei concetti e delle teorie sociologiche presentate, in particolare nell'ambito della sociologia della salute e della medicina.
At the end of the course, students will be able to experiment with their own sociological imagination, also through the acquisition of specific terminology and the main concepts of sociology. Students will have to develop the ability to understand, learn and apply the sociological concepts and theories presented, particularly in the field of sociology of health and medicine.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento prevede 50 ore di lezione erogate in presenza in aula.
Il materiale usato a lezione e eventuali approfondimenti e suggerimenti di lettura verranno caricati sulla piattaforma Moodle.
E' previsto un corso integrativo.
Classroom lessons will be integrated with teaching materials or other didactic activities on Moodle platform. When possible, information will be provided on how to find material in English on the same topic.
There is a the supplementary teaching.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova finale prevede una prova orale di presentazione di un approfondimento di uno dei temi di ricerca discussi durante le lezioni e nel corso della didattica integrativa.
Informazioni in merito alla modalità della presentazione verranno fornite nel corso delle lezioni.
La presentazione, individuale, dovrà essere inviata quindici giorni prima della prova a arianna.radin@unito.it.
La modalità di esame è la stessa per gli studenti frequentanti e gli studenti non frequentanti.
The final exam is an oral exam presenting an in-depth analysis of one of the research topics discussed during the lessons and during the supplementary teaching.
Information regarding the presentation method will be provided during the lessons.
The individual presentation - in Italiano or English - must be sent fifteen days before the written test to arianna.radin@unito.it.
There are no differences between attending and non-attending students.
- Oggetto:
Programma
Il manuale adottato per l'insegnamento di sociologia generale propone innanzitutto di sviluppare l'immaginazione sociologica e di fornire teorie, concetti e modelli interpretativi per analizzare sociologicamente la realtà che ci circonda.
Dopo aver proposto metodi e tecniche della ricerca sociale, una parte del corso sarà dedicata all’approfondimento della sociologia della salute e della medicina.
The manual adopted for teaching general sociology proposes first of all to develop the sociological imagination and to provide theories, concepts and interpretative models to sociologically analyze the reality that surrounds us.
After having proposed methods and techniques of social research, a part of the course will be dedicated to in-depth analysis of the sociology of health and medicine.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Progetto sociologia. Guida all'immaginazione sociologica, Seconda Edizione
- Anno pubblicazione:
- 2018
- Editore:
- Pearson
- Autore:
- Jeff Manza, Richard Arum, Lynne Haney
- Capitoli:
- I capitoli verranno indicati durante il corso
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Sociologia della salute e della medicina
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Editore:
- il Mulino
- Autore:
- Mario Cardano, Guido Giarelli, Giovanna Vicarelli
- Capitoli:
- I capitoli verranno indicati durante il corso
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Obbligatorio per tutti:
Jeff Manza, Richard Arum, Lynne Haney, 2018, Progetto sociologia. Guida all'immaginazione sociologica, Seconda Edizione, Pearson, Milano-Torino
Mario Cardano, Guido Giarelli, Giovanna Vicarelli, 2020, Sociologia della salute e della medicina, il Mulino, Bologna
Per chi vuole approfondire :
Alberta Giorgi, Micol Pizzolati, Elena Vacchelli, 2021, Metodi creativi per la ricerca sociale. Contesto, pratiche, strumenti, il Mulino, Bologna
Deborah Lupton, 2018, Sociologia digitale, Pearson, Milano-Torino
Mandatory:
Jeff Manza, Richard Arum, Lynne Haney, 2018, Progetto sociologia. Guida all'immaginazione sociologica, Seconda Edizione, Pearson, Milano-Torino - chapters selected
Mario Cardano, Guido Giarelli, Giovanna Vicarelli, 2020, Sociologia della salute e della medicina, il Mulino, Bologna - chapters selected
To explore:
Alberta Giorgi, Micol Pizzolati, Elena Vacchelli, 2021, Metodi creativi per la ricerca sociale. Contesto, pratiche, strumenti, il Mulino, Bologna
Deborah Lupton, 2018, Sociologia digitale, Pearson, Milano-Torino
The original texts, if in English, or equivalent texts in English can be provided upon request.
- Oggetto:
Orario lezioni
Lezioni: dal 15/02/2017 al 24/05/2017
Nota: Consultare la tabella orari sul sito nella sezione avvisi.
- Oggetto: