- Oggetto:
- Oggetto:
Psicologia clinica
- Oggetto:
Clinical Psychology
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- MED3148B-T
- Corso di studio
- Laurea I° livello in Educazione Professionale - Torino (f070723)
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base - III anno - a contenuto prevalentemente professionalizzante
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- M-PSI/08 - psicologia clinica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Prerequisiti
- -
- Propedeutico a
- -
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso ha i seguenti obietti formativi:- Fornire conoscenze aggiornate dei principali disturbi psicopatologici nel ciclo di vita per mettere l'educatore nella condizione di orientare il suo lavoro verso una maggiore comprensione della realtà dei destinatari dei propri progetti educativi e verso interventi più efficaci, in grado di accompagnare l'evoluzione dell'individuo e sostenerne il percorso di crescita.
- Favorire la capacità di utilizzare riflessione autonoma sui temi trattati al fine di aumentare la propria sensibilità rispetto alle risorse ed alle difficoltà che sono implicate nella relazione educativa.
- Saper dimostrare da parte dello studente una comprensione critica delle conoscenze acquisite al fine di saper utilizzare con professionalità gli strumenti che mirano a migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte nei progetti educativi.
The course aims the following objectives:- To provide updated knowledge on the main research areas of the clinical psychology
- To promote students' ability to use autonomous thinking
- To demonstrate a critical comprehension, on the part of the student, of the acquired knowledge
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Il raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati con particolare attenzione:1. alla capacità di acquisire nuovi modelli esplicativi del funzionamento psicologico di persone che vivono difficoltà in ambito psico-sociale e la capacità di comprendere la natura e l'orgine di tale funzionamento.
2. all'acquisizione di competenze sulla relazione e la modalità di adottare la giusta distanza emotiva in termini di empatia e di coinvolgimento simpatetico ma con attenzioen alle dinamiche psicopatologiche specifiche.
3. all'abilità di applicare con autonomia di giudizio e capacità critica abilità di osservazione dei compartamenti e delle abilità relazionali
4. alla capacità di sviluppare adeguate modalità comunicative in particolare nella relazione con i componenti dell'équipe educativa
5. alla verifica che vengano acquisite capacità di apprendimento e abilità nello sviluppare argomentazioni personali e originali sulla psicologia clinica.
.
The achievement of the predetermined educational objectives- Oggetto:
Programma
Il corso approfondisce alcuni tra i più significativi concetti dell'indagine psicologica in ambito clinico. Particolare attenzione verrà posta al tema della psicopatologia e dello strutturarsi delle relazioni interpersonali come strumento per innescare cambiamento e migliormento della qualità della vita. Verranno discussi concetti chiave per l'agire clinico quali, la relazione educativa, la comunicazione e l'azione condivisa all'interno delle équipe multidiscilinari.The course explores some of the most significant concepts in the field of clinical psychology. Particular attention will be paid to the psychopathology and to the structuring of interpersonal relationships as a founding resource for triggering change and enhancing the life quality. Key concepts such as educative relationship, communication and sharing actions in the multidisciplinary staff will be discussed.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali con vision di film e filmati inerenti le tematiche trattata e lavori di gruppoFrontal lectures and group works- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame oraleOral examination- Oggetto:
Attività di supporto
-
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Cristina Fagliano e al. "Elementi di Psicologia Generale, Clinica e dello Sviluppo per Operatori Sanitari" ed. Stampatori- Torino 2015
- Oggetto:
Note
La lezione del 28 ottobre 2020 si terrà in remotosu piattaforma Webex
La lezione del 11 novembre 2020 si terrà in remoto su piattaforma Webex al seguente link: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m1492e536a3df8d3a41a0ebf3bb768042
ho inviato il link via mail
La lezione del 9 dicembre 2020 si terrà su piattaforma Webex aò seguente link:https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m71ddf0c8394c9eef54fc1121d474e069
- Oggetto:
Orario lezioni
Nota: Consultare tabella orari nella sezione avvisi del sito.
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: