Contatti
Presso
- Department of Philosophy and Education Sciences
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corso di laurea in Educazione Professionale
- Corso di Laurea in Infermieristica - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
Curriculum vitae

Pubblicazioni selezionate
Nicolò Valenzano, Federico Zamengo (2019)
The community of philosophical inquiry as a learning context between adults.
https://iris.unito.it/handle/2318/1702597
Nicolò Valenzano (2019)
L’educazione interculturale tra Philosophy for Children e apprendimento trasformativo.
https://iris.unito.it/handle/2318/1720782
Emanuela Guarcello, Nicolò Valenzano (2019)
Narrare la complessità organizzativa: pratiche narrative per indagare i contesti professionali.
https://iris.unito.it/handle/2318/1720783
Nicolò Valenzano (2019)
Educare all'empatia. Significati e prospettive.
https://iris.unito.it/handle/2318/1702599
Nicolò Valenzano, Federico Zamengo (2019)
Tante finestre su un unico cortile.
https://iris.unito.it/handle/2318/1725459
Federico Zamengo, Nicolò Valenzano (2019)
Protezione e rischio nei processi educativi.
https://iris.unito.it/handle/2318/1702602
Nicolò Valenzano (2019)
Potenziare o educare all’empatia? Dall’antropologia pedagogica alle pratiche educative.
https://iris.unito.it/handle/2318/1702596
Nicolò Valenzano, Federico Zamengo (2019)
Considerazioni conclusive: il lavoro e l'operatore di comunità.
https://iris.unito.it/handle/2318/1725473
Nicolò Valenzano (2019)
Guido Calogero. Il moralismo assoluto e il primato dell'educazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/1720784
Nicolò Valenzano (2019)
Testimonianza in gioco. Educare il carattere attraverso l’attività sportiva.
https://iris.unito.it/handle/2318/1720785
Nicolò Valenzano (2019)
Azioni e contesti del lavoro di comunità.
https://iris.unito.it/handle/2318/1725468
Roberto Franzini Tibaldeo, Sergio Racca, Nicolò Valenzano, Federico Zamengo (2018)
An Outline Appraisal of Community Practices.
https://iris.unito.it/handle/2318/1661927
Sergio Racca, Nicolò Valenzano (2018)
Building Bridges Between Diversities: the Case Study of "MondoQui", Mondovì.
https://iris.unito.it/handle/2318/1670090
Tibaldeo, Roberto Franzini*, Valenzano, Nicolò (2018)
Promoting and assessing community development through philosophy.
https://iris.unito.it/handle/2318/1703516
Federico Zamengo, Nicolò Valenzano (2018)
Disaccordo morale e differenza di genere. La Philosophy for Communities come pratica educativa di comunità.
https://iris.unito.it/handle/2318/1691724
Nicolò Valenzano (2018)
Dal diritto alla libertà di pensiero al dovere di pensare: la Philosophy for Children come pratica di educazione inclusiva.
https://iris.unito.it/handle/2318/1691732
Federico Zamengo, Nicolò Valenzano (2018)
Pratiche di comunità educanti. Pensiero riflessivo e spazi condivisi di educazione tra adulti.
https://iris.unito.it/handle/2318/1691726
Nicolò, Valenzano (2017)
La formazione informale tra docenti. Comunità di pratiche, conoscenze tacite e conversazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/1657738
Nicolò, Valenzano (2017)
La cura e la relazione educativa con il paziente.
https://iris.unito.it/handle/2318/1657726
Nicolò, Valenzano (2017)
L'educazione alla cittadinanza democratica e la Philosophy for Community in contesti interculturali.
https://iris.unito.it/handle/2318/1657733
Sergio Racca, Nicolò Valenzano (2017)
Formulare buoni giudizi in presenza di altri: la Philosophy for Communities a MondoQui (Mondovì - CN).
https://iris.unito.it/handle/2318/1650790
Nicolò Valenzano (2016)
L'educazione alla morte tra rimozione, limite e responsabilità.
https://iris.unito.it/handle/2318/1650851
Nicolò Valenzano (2016)
Necessità e impossibilità dell’educazione alla cittadinanza. La comunità di ricerca filosofica come risorsa per superare l’aporia Necessity and Impossibility of Citizenship Education. Community of Philosophical Inquiry as a Resource to Overcome the Aporia.
https://iris.unito.it/handle/2318/1650853
Nicolò Valenzano (2015)
Educare alla morte per educare alla caducità e alla vita.
https://iris.unito.it/handle/2318/1650843
Nicolò Valenzano (2015)
Una didattica plurima per una disciplina ad epistemologia variabile. Il caso della filosofia.
https://iris.unito.it/handle/2318/1650849
F Zamengo, N Valenzano (2015)
La defuturizzazione e l'egemonia presentista. Il pensiero utopico come risorsa per uscire dalla crisi.
https://iris.unito.it/handle/2318/1566088
Nicolò
Nicolò Valenzano (2011)
Le regole della conversazione del gentiluomo nella moralistica del Cinquecento.
https://iris.unito.it/handle/2318/1650833
Valenzano (2014)
L'uso del telefonino in classe: un pretesto filosofico.
https://iris.unito.it/handle/2318/1650830
Insegnamenti
- Comunicazione ed educazione terapeutica (Canale B) - D.M. 270/04 - 2022/2023 (MED3051)
Corso di Laurea in Infermieristica - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Comunicazione ed educazione terapeutica (Canale B) - D.M. 270/04 - 2022/2023 (MED3051C)
Corso di Laurea in Infermieristica - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - {TFA - Area Trasversale} Pedagogia della Scuola M (FIL0134)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Progetti di ricerca
Organi