- Oggetto:
- Oggetto:
Diagnostica per immagini e radioterapia - Savigliano
- Oggetto:
Diagnostic Imaging and Radiotherapy
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- MED3271C-S
- Docente
- Francesco Testa (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea I° livello in Educazione Professionale - Torino (f070723)
Laurea I° livello in Educazione Professionale - Savigliano (f070723) - Anno
- 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base - III anno - a contenuto prevalentemente professionalizzante
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/36 - diagnostica per immagini e radioterapia
- Erogazione
- Mista
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Conoscere l'evoluzione storica della diagnostica per immagini, fornendo agli studenti strumenti atti a comprendere il ruolo ed il peso nel processo clinico.Comprendere i rischi connessi alla pratica radiologica, con elementi di radioprotezione.
Conoscere le indicazioni delle principali metodiche di imaging (ecografia, radiologia digitale, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, tomografia ad emissione di positroni e scintigrafia) di prevenzione (screening senologico) e di terapia (applicazioni di radiologia interventistica).
Riflettere sulle implicazioni psicologiche per il paziente nell'approccio all'esame.
Learn about the historical evolution of diagnostic imaging, understanding its role and weight in the clinical process.
Understanding the risks of radiological practice, with radiation protection basics.
Knowing the role of the imaging modalities (ultrasound, digital X-ray, computed tomography, magnetic resonance imaging, positron emission tomography and scintigraphy) prevention (breast imaging) and therapy (interventional radiology applications).
Reflect on the psychological implications for the patient exam in the approach .- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscere le principali nozioni teoriche ed i risvolti pratici dell'insegnamento. Riconoscere le relazioni educative possibili nell'approccio agli esami.Knowing the main theoretical concepts and practical implications. Knowing the relationships among examinations and education.
- Oggetto:
Programma
Breve storia della diagnostica per immagini. Lo spettro elettromagnetico e la radioprotezione. La radiologia digitale. La tomografia computerizzata. La risonanza magnetica. L'ecografia. Le applicazioni di medicina nucleare: PET e scintigrafia. La radiologia interventistica. Note di radioterapia.A Brief History of diagnostic imaging. The electromagnetic spectrum and radiation protection. Digital radiology. Computed tomography. Magnetic resonance imaging. Ultrasound. The nuclear medicine applications: PET and scintigraphy. Interventional radiology. Radiotherapy basics.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni in presenza e/o on line su piattaforma Webex. I link saranno disponibili su piattaforma Moodle.Sulla stessa piattaforma Moodle sarà pubblicato il materiale di studio, i link per i collegamenti, le registrazioni delle lezioni e altre informazioni.
Teaching in real and/or Webex classroom (links available on Moodle).On the Moodle page you'll be able to find the items needed to follow the classes and all the other informations.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Elaborato individuale da compilarsi secondo le indicazioni fornite a lezione dall'insegnante e disponibili sulla pagina Moodle.A written homeworkTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Materiale presentato a lezione e disponibile su Moodle.Class lessons available on Moodle .
- Oggetto:
Note
L'insegnamento fa parte del corso integrato di "Farmacologia e management sanitario".
Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dall'eventuale perdurare della crisi sanitaria in corso. Si consiglia agli studenti di iscriversi all'insegnamento così da ricevere tempestivamente le comunicazioni da parte del docente.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Venerdì 14:30 - 17:00 Lezioni: dal 03/11/2023 al 24/11/2023
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 20/09/2023 alle ore 08:00
- Chiusura registrazione
- 30/10/2023 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 50 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: