- Oggetto:
- Oggetto:
Psichiatria - Savigliano
- Oggetto:
Psychiatry
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED3269-S
- Docente
- Gianluca Rosso (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea I° livello in Educazione Professionale - Savigliano (f070723)
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base - III anno - a contenuto prevalentemente professionalizzante
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD attività didattica
- MED/25 - psichiatria
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Quiz
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisire una conoscenza di base di psicopatologia e di psichiatria clinica.
I quadri clinici dei principali disturbi mentali: la schizofrenia e gli altri disturbi psicotici, i disturbi dell'umore, i disturbi d'ansia, i disturbi ossessivo-compulsivi, i disturbi alimentari, i disturbi di personalità.
Acquisire delle conoscenze di base sulle terapie psichiatriche: psicofarmaco terapia, interventi psicosociali e riabilitativi.
Avere informazioni sul funzionamento del sistema sanitario nazionale per la salute mentale.
A basic knowledge of psychopathology and of psychiatry.
The clinical presentation of main mental disorders: schizophrenia and other psychotic disorders, mood disorders, anxiety disorders, obsessive-compulsive disorders, eating disorders, personality disorders.
A basic knowledge of psychiatric treatments: pharmacotherapy, psychosocial interventions and rehabilitation.
To know the public mental health system in Italy.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Saper riconoscere i principali sintomi psichiatrici e sapere come orientarsi nella gestione del paziente con disturbo mentale
To recognize the main psychiatric symptoms and to know how to orient themselves in the management of mental disorders
- Oggetto:
Programma
1) Psicopatologia: segni e sintomi dei disturbi psichici, l'esame obiettivo psichico
2) La diagnosi e i sistemi nosografici in psichiatria
3) Schizofrenia e altri disturbi dello spettro psicotico
4) Disturbi dell’umore
5) Disturbi d’ansia e disturbi correlati ad eventi traumatici
6) Disturbo Ossessivo Compulsivo
7) Disturbi del comportamento alimentare
8) Disturbi di personalità
9) Disturbi da uso di sostanze
10) Le urgenze psichiatriche
11) Il Dipartimento di Salute Mentale
12) Legislazione psichiatrica ed elementi di psichiatria forense
Epidemiology, clinical presentation and treatment of main mental disorders: schizophrenia and other psychotic disorders, mood disorders, anxiety disorders, obsessive-compulsive disorders, eating disorders, personality disorders.
The public mental health system in Italy.
Psychopathology and nosography, clinical psychiatry, social psychiatry, evidence-based psychiatry, psychopharmacology, psychiatric rehabilitation, forensic psychiatry, penitentiary psychiatry.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni e prove pratiche di esercitazione in presenza.
Lessons and partictal sessions in presence.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova d'esame scritta con quiz a risposta multipla. Eventuale esame orale.
Written examination with multiple choice test. Possible oral examination.
- Oggetto:
Attività di supporto
Attività didattica integrativa svolta da Dr.ssa Elena Paschetta, psichiatra (quindici ore)
Adjunctive didactive activity by Dr. Elena Paschetta, psychiatrist (fifteen hour)
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- ELEMENTI DI PSICHIATRIA
- Anno pubblicazione:
- 2023
- Editore:
- Minerva Medica
- Autore:
- Maina G, Albert U, Rosso G
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Note
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Martedì 9:00 - 12:00 Mercoledì 9:00 - 11:30 Lezioni: dal 24/09/2024 al 17/12/2024
Nota: Le lezioni si svolgeranno solitamente di martedì (orario 9-12) con l'aggiunta di n. 4 mercoledì nei gg. 25.09, 02.10,09.10, 16.10 con orario 9.00-11.30.
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 16/09/2024 alle ore 08:00
- Chiusura registrazione
- 30/10/2024 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 50 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: